Tisana Yogi Tea Zenzero e Limone
€4,50
Disponibile
Il gusto pungente dello zenzero riscalda il cuore e rinfranca lo spirito. L’aspro gusto fruttato del limone rinfresca la mente e rinvigorisce l’anima. Pizzichi di citronella, liquirizia e pepe nero aggiungono una leggera dolcezza speziata. Sempre delizioso, questa infusione rinfresca d’estate e riscalda d’inverno. La vera essenza di questo infuso è: “L’ottimismo dei nuovi inizi”.
Ingredienti:
zenzero*, liquirizia*, citronella*, pepe nero*, scorza di limone*, menta piperita*, olio essenziale di limone*, ibisco*, succo di limone disidratato*
Contiene liquirizia – evitare il consumo eccessivo in caso di ipertensione.
*agricoltura biologica *vegan *plastic free
Si trova nei dolci natalizi, nelle miscele per curry e nelle bibite: il bulbo dello zenzero è una delle piante condimentarie più famose al mondo. Coltivato da millenni nel calore tropicale dell’Asia orientale, conferisce un gusto fruttato, piccante, aromatico e speziato a molti dei nostri YOGI TEA®.
La scorza del frutto del limone, proveniente dall’India, ha un aroma simile a quello della polpa acidula del frutto. Leggermente amara, rinfrescante e fruttata, arricchisce soprattutto i piatti mediterranei, i dolci e le miscele per infusi di erbe.
L’incrocio scoperto solo nel 1696 e probabilmente casuale tra la menta d’acqua e la menta selvatica è divenuto oggi una delle piante più conosciute al mondo. La menta piperita è amatissima in tutto il mondo per il suo aroma rinfrescante e risulta leggermente e piacevolmente piccante.
La radice della liquirizia, parte essenziale dei dolciumi alla liquirizia, è conosciuta fin dall’antichità. Possiede un potere dolcificante circa 50 volte superiore allo zucchero e ha un sapore delicatamente dolciastro e amaro-aspro.
La citronella contiene oli essenziali e possiede un gusto deciso fresco e agre. Non è ancora chiaro di dove sia originaria questa pianta della famiglia delle Graminacee utilizzata soprattutto nella cucina asiatica.
Il pepe nero, denominato anche “re delle spezie”, costituisce oggi la più importante spezia al mondo dopo il sale. È originario della costa di Malabar in India e ha un sapore intensamente speziato e allo stesso tempo medio-piccante.
L’ibisco è originario dei Tropici e oggi, oltre che per la sua bellezza, è apprezzato per i fiori dal sapore agrodolce piacevolmente fruttato. Grazie alla vistosità dei suoi grandi fiori, lo si trova in molti giardini europei.
Fino a oggi non è ancora chiaro da dove provenga esattamente il limone, appartenente alla famiglia delle Rutacee. Si presume che sia originario dell’India settentrionale ma, grazie al suo gusto acido e rinfrescante, è diffuso in tutto il mondo da millenni.
Preparazione:
Versare 250 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione per 5-yogi4,507 minuti o più a lungo per un sapore più forte. Aggiungere latte e dolcificare a piacere.
17 bustine (2,2g) 37,4g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.